“I gruppi rappresentano palestre attrezzate di parole e sentimento per le relazioni autentiche, una palestra in cui le persone imparano la difficile arte del cambiamento personale (auto-aiuto) e allo stesso tempo l’altrettanto pregiata arte della terapia (mutuo-aiuto)” - (F.Folgheraiter: Saggi di Welfare, Trento, Erickson, 2009)
AUTO MUTUO AIUTO
È uno spazio in cui i genitori possono riflettere, esprimere i propri vissuti e confrontarsi, promuovendo i contatti e gli scambi tra le famiglie. L’obiettivo è quello di sostenere i genitori quali figure primarie di riferimento, che favoriscono al figlio la possibilità di strutturare la propria identità e autonomia.
La metodologia di lavoro scelta è quella dei gruppi di Auto Mutuo Aiuto: a partire dalla condivisione di un problema, le famiglie possono sperimentare il reciproco sostegno e attivare risorse per supportare altre famiglie nelle stesse situazioni.
Con i gruppi AMA l’Associazione svolge un ruolo propulsivo nell’attivazione di risorse e nel coinvolgimento diretto delle famiglie alla progettazione di percorsi sul “dopo di noi” e su azioni di inclusione territoriale.
Gli incontri si effettuano due volte al mese, con il coordinamento e la consulenza di una psicologa.